Stazione appaltante | ASMEPAL | ||||||||
Ente committente | Comune di Contigliano | ||||||||
Oggetto | “AVVISO PUBBLICO” PER LA FORMAZIONE E L’UTILIZZO DELL’ELENCO-ALBO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI DA INTERPELLARE PER L’AFFIDAMENTO, DI LAVORI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE A 1.000.000,00 DI EURO MEDIANTE AFFIDAMENTO DIRETTO O PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2, LETTERE A), B) C) e C-BIS), DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016 N. 50 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. | ||||||||
Data pubblicazione | 06/09/2019 | Scadenza presentazione istanze | Lunedi - 16 Settembre 2019 - 13:00 | ||||||
Categorie merceologiche |
| ||||||||
Descrizione | “AVVISO PUBBLICO” PER LA FORMAZIONE E L’UTILIZZO DELL’ELENCO-ALBO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI DA INTERPELLARE PER L’AFFIDAMENTO, DI LAVORI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE A 1.000.000,00 DI EURO MEDIANTE AFFIDAMENTO DIRETTO O PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2, LETTERE A), B) C) e C-BIS), DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016 N. 50 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. Il Responsabile dell’Area Tecnica ATTESA la propria competenza, ai sensi dell’art. 107 e seguenti del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; VISTI: − Il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii. recante “Codice dei contratti pubblici” ed in particolare gli artt. 36 “Contratti sotto soglia”, 45 “Operatori economici” e 216 “Disposizioni transitorie e di coordinamento”, comma 14, in materia di qualificazione delle imprese; − Il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 per le parti ancora in vigore, in particolare: Parte II, Titolo III, nonché gli allegati e le parti di allegati ivi richiamate, relativi al sistema di qualificazione ed ai requisiti per gli esecutori di lavori; − Le Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016, aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1° marzo 2018; − Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni, recante: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”; − La Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni, recante: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”; − Il Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, recante: “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, e successive modificazioni”; RENDE NOTO Che il Comune intende procedere alla formazione ed all’utilizzo dell’Elenco/Albo aperto di operatori economici da invitare per l’affidamento per l’anno 2019 e seguenti, diretto o con procedura negoziata, di lavori di importo inferiore a 1.000.000,00 euro, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), b) c) e c-bis), del D.Lgs n. 50/2016 ed in conformità alle Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017 n. 56, con delibera del Consiglio n. 206 del 1° marzo 2018. Tutti gli operatori economici già inseriti in precedenti elenchi o che hanno presentato apposita istanza per essere invitati a procedure di affidamento diretto o procedure negoziate, devono obbligatoriamente presentare apposita istanza secondo le modalità indicate nel presente Avviso per poter essere inseriti nel nuovo elenco delle ditte di fiducia. Art. 1 Oggetto 1. Il Comune ha avviato la procedura per la formazione e l’utilizzo di un Elenco/Albo unico aperto di operatori economici da invitare per l’affidamento, diretto o con procedura negoziata, di lavori di importo inferiore a 1.000.000,00 di euro, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), b) c) e c-bis), del D.Lgs n. 50/2016 ed in conformità alle Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017 n. 56, con delibera del Consiglio n. 206 del 1° marzo 2018. 2. L’elenco sarà utilizzato ai sensi dell’art. 36 (Contratti sotto soglia) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. che disciplina le modalità di affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie. Secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta. b) per affidamenti di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di cui all’articolo 35 per le forniture e i servizi, mediante affidamento diretto previa valutazione di tre preventivi, ove esistenti, per i lavori, e, per i servizi e le forniture, di almeno cinque operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti. c) per affidamenti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro, mediante la procedura negoziata di cui all’articolo 63 previa consultazione, ove esistenti, di almeno dieci operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici. c-bis) per affidamenti di lavori di importo pari o superiore a 350.000 euro e inferiore a 1.000.000 di euro, mediante la procedura negoziata di cui all’articolo 63 previa consultazione, ove esistenti, di almeno quindici operatori economici, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici. Fatta salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie lo stesso articolo dispone al comma 2 che le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35. 3. L’Elenco/Albo sarà utilizzato altresì per le sole procedure di interesse del Comune che saranno affidate alla Centrale Unica di Committenza cui il Comune attualmente aderisce e/o alle Centrali Uniche di Committenza ove il Comune dovesse aderire. 4. L’Elenco è unico per tutta l’Amministrazione comunale. Gli operatori economici che richiederanno l’iscrizione nell’Elenco saranno classificati per le categorie e i livelli di importo previsti all’art. 61 e all’Allegato A del DPR 207/2010 e, all’interno di ciascuna categoria, per le seguenti fasce di importo: • nella Sezione 1 sono iscritti gli operatori economici interessati a partecipare ad affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro; • nella Sezione 2 sono iscritti gli operatori economici interessati a partecipare ad affidamenti di importo pari o superiore a 40.000,00 euro e fino a 150.000,00 euro; • nella Sezione 3 sono iscritti gli operatori economici interessati a partecipare ad affidamenti di importo superiore a 150.000,00 euro e inferiore a 350.000,00 euro. • nella Sezione 4 sono iscritti gli operatori economici interessati a partecipare ad affidamenti di importo superiore a 350.000,00 euro e inferiore a 1.000.000,00 euro. 5. A tal fine nel modello di domanda l’operatore dovrà indicare la sezione di importo e le categorie e classifiche di interesse. 6. Si evidenzia l’importanza di dette indicazioni, in quanto la selezione degli operatori economici da consultare in relazione alla singola procedura di affidamento avverrà applicando il “filtro categoria” all’interno delle singole sezioni. 7. Si precisa che ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese non in possesso di SOA che intendono iscriversi nella Sezione 1 e 2 per l’esecuzione di lavori di importo pari o inferiore a 150.000,00 euro, e che dovranno qualificarsi mediante l’attestazione di lavori precedentemente svolti, l’Amministrazione terrà conto delle indicazioni fornite dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici nella deliberazione 11 giugno 2003, n. 165. Art. 2 Modalità di presentazione delle domande 1. Sono ammessi a presentare domanda di inserimento nell’elenco gli operatori economici di cui all’art. 45 comma 2, del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50. L’iscrizione nell’Elenco ha durata triennale, salvo diversa determinazione del Comune e fatte salve le cause di cancellazione e/o decadenza previste dal presente Avviso. 2. Le imprese che intendono manifestare la propria volontà ad essere inseriti nell’Elenco o “Albo operatori economici per lavori” di cui al presente avviso dovranno accedere alla piattaforma telematica Asmel (all’indirizzo web https://piattaforma.asmel.eu/) ed effettuare la registrazione, seguire la procedura di iscrizione al relativo “Albo operatori economici per lavori” del Comune completando i moduli allegati al presente avviso, che convertiti in pdf.p7m e firmati digitalmente saranno ricaricati nel sistema. 3. Si invitano gli operatori economici ad effettuare l’iscrizione in modo da consentire l’operatività e la funzionalità in tempi brevi dell’Elenco/Albo Operatori Economici per lavori. 4. Le domande di iscrizione saranno sempre e comunque valide e valutabili. La revisione dell’Elenco/Albo, ai fini di acquisire le nuove iscrizioni, viene effettuata periodicamente e comunque almeno una volta ogni sei mesi. Art. 3 Soggetti ammessi e requisiti 1. La domanda per l’iscrizione all’Albo/Elenco degli Operatori Economici può essere presentata dai soggetti indicati all’art. 45 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii., in possesso dei requisiti prescritti per l’esecuzione dei lavori pubblici a favore di Pubbliche Amministrazioni che non si trovino in alcuna delle clausole di esclusione dalle procedure di gara previste dalla vigente legislazione. Ai fini dell’inserimento nell’elenco l’operatore economico dovrà quindi essere in possesso dei seguenti requisiti: a) requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i.; b) iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, ove previsto, capace di attestare lo svolgimento delle attività nello specifico settore oggetto del contratto; c) essere in possesso dei requisiti di ordine economico-organizzativo, come specificati all’art. 5 del presente avviso per lavori di importo inferiore a euro 150.000,00; d) essere in possesso dell’attestazione SOA per lavori di importo pari o superiore a euro 150.000,00. 2. I consorzi di cui all’art. 45, del D.Lgs n. 50/2016 sono tenuti ad indicare per quali consorziati presentano domanda. 3. Qualora l’operatore economico faccia parte di un consorzio dovrà segnalare al momento della presentazione della richiesta di iscrizione nell’Elenco/Albo la denominazione del consorzio di cui fa parte. 4. La domanda dovrà essere corredata da fotocopia di un documento di riconoscimento del firmatario in corso di validità, sottoscritta dal legale rappresentante dell'operatore economico. 5. Altresì la domanda dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante nel caso di consorzi stabili e di raggruppamenti temporanei costituiti. In caso di raggruppamento temporaneo costituendo la domanda dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentati di ciascun operatore economico. 6. È fatto divieto ai concorrenti di iscriversi in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di presentare domanda di iscrizione anche in forma individuale qualora si sia fatto richiesta in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. 7. Nel caso di consorzio stabile e di raggruppamento temporaneo le dichiarazioni devono essere rese anche dalla consorziata per la quale il consorzio chiede l'iscrizione e da tutte le imprese del raggruppamento temporaneo. In caso di raggruppamento temporaneo dovrà essere esplicitata con propria dichiarazione la richiesta di iscrizione indicando le caratteristiche del raggruppamento se 8. costituito o costituendo, allegando la documentazione utile, e specificando la capogruppo e le mandanti. 8. Le dichiarazioni sui requisiti morali e tecnico organizzativi devono essere rese utilizzando sempre l’Allegato A. 9. Si precisa che i Raggruppamenti temporanei che vengono iscritti all’elenco come costituendi dovranno, invitati alla gara per tramite della capogruppo ed in caso di successivo affidamento, provvedere alla costituzione del raggruppamento stesso attraverso conferimento di mandato alla capogruppo ai sensi dell’art. 48 del Codice. 10. I richiedenti devono produrre domanda d’iscrizione secondo il modulo “allegato A”. Art. 4 Lavori di importo pari o superiore a euro 150.000,00 1. L’elenco sarà redatto per le imprese qualificate per le categorie di seguito indicate CATEGORIE DI OPERE OG1 EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI OG2 RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI OG3 STRADE, AUTOSTRADE, PONTI, VIADOTTI, FERROVIE, LINEE TRANVIARIE, METROPOLITANE, FUNICOLARI, E PISTE AEROPORTUALI, E RELATIVE OPERE COMPLEMENTARI OG4 OPERE D'ARTE NEL SOTTOSUOLO OG5 DIGHE OG6 ACQUEDOTTI, GASDOTTI, OLEODOTTI, OPERE DI IRRIGAZIONE E DI EVACUAZIONE OG7 OPERE MARITTIME E LAVORI DI DRAGAGGIO OG8 OPERE FLUVIALI, DI DIFESA. DI SISTEMAZIONE IDRAULICA E DI BONIFICA OG9 IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA OG10 IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE ALTA/MEDIA TENSIONE E PER LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN CORRENTE ALTERNATA E CONTINUA ED IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE OG11 IMPIANTI TECNOLOGICI OG12 OPERE ED IMPIANTI DI BONIFICA E PROTEZIONE AMBIENTALE OG13 OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA OS1 LAVORI IN TERRA OS2-A SUPERFICI DECORATE DI BENI IMMOBILI DEL PATRIMONIO CULTURALE E BENI CULTURALI MOBILI DI INTERESSE STORICO, ARTISTICO, ARCHEOLOGICO ED ETNOANTROPOLOGICO OS2-B BENI CULTURALI MOBILI DI INTERESSE ARCHIVISTICO E LIBRARIO OS3 IMPIANTI IDRICO-SANITARIO, CUCINE, LAVANDERIE | ||||||||
Struttura proponente | COMUNE DI CONTIGLIANO | ||||||||
Responsabile del servizio | Ing. Ivan Santocchi | Responsabile del procedimento | Ing. Ir. Fabio Passacantando | ||||||
Allegati |
|