Stazione appaltante | ASMEPAL | ||||||||||
Ente committente | Comune di Genga | ||||||||||
Oggetto | AFFIDAMENTO DI SERVIZI PROFESSIONALI - fondo progettazione territoriale | ||||||||||
Data pubblicazione | 27/01/2023 | Scadenza presentazione istanze | Venerdi - 10 Febbraio 2023 - 16:00 | ||||||||
Categorie merceologiche |
| ||||||||||
Descrizione | In esecuzione della Determinazione del responsabile n. 25/53 del 27/01/2023 sono aperti i termini per la presentazione di manifestazioni d'interesse per il conferimento di una prestazione di servizi (ai sensi art. 36 comma 2 a) D. Lgs. 50/2016) per “attivita' professionali - redazione dei progetti di fattibilita' tecnica economica (sulla base delle Linee guida Consiglio Superiore LLPP)” e atti collegati di pianificazione urbanistica per eventuali modeste varianti di PRG necessarie. Il presente avviso intende affidare servizi professionali per la redazione di progettualità (PFTE) finalizzata alla transizione verde dell'economia congiuntamente allo sviluppo turistico del territorio e alla crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che assicuri lo sviluppo armonico dei territori e delle relative frazioni, anche dal punto di vista infrastrutturale, ai sensi del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91. Gli elementi di progetto individuati dall’Amministrazione, che rispondono ai criteri di cui sopra, sono indicati in successiva sezione dell’avviso. Le proposte progettuali devono essere utili a realizzare almeno uno dei seguenti obiettivi: la transizione verde dell'economia locale, la trasformazione digitale dei servizi, la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che assicuri lo sviluppo armonico dei territori, anche dal punto di vista infrastrutturale, la coesione economica, l'occupazione, la produttività, la competitività, lo sviluppo turistico del territorio, la ricerca, l'innovazione sociale, la cura della salute e la resilienza economica, sociale e istituzionale a livello locale, nonché il miglioramento dei servizi per l'infanzia e di quelli tesi a fornire occasione di crescita professionale ai giovani e ad accrescere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro). Le proposte devono, altresì, privilegiare la vocazione dei territori, individuare soluzioni compatibili con gli strumenti urbanistici regolatori generali o devono comunque essere agevolmente e celermente realizzabili, anche con modeste varianti, e comportare soluzioni a basso impatto ambientale, di recupero e valorizzazione del patrimonio esistente, di contrasto dell'abusivismo, in ogni caso limitando il consumo di suolo. | ||||||||||
Struttura proponente | comune di Genga | ||||||||||
Responsabile del servizio | Paolo Loretelli | Responsabile del procedimento | Paolo Loretelli | ||||||||
Allegati |
|