DETTAGLI GARA - ID 10

Stato: Pubblicazione


Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare

Ente beneficiarioComune di Borbona
OggettoProcedura aperta telematica per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156

“Riqualificazione della zona denominata “Padre Pio”, in loc. Campo, a Borbona (RI)”
CIG9649363A3E
CUPH26J22000110006
Premio€ 10.200,00 Data pubblicazione16/02/2023
Categorie
  • 71241 - Studi di fattibilità, servizi di consulenza, analisi
Breve descrizione
“Riqualificazione della zona denominata “Padre Pio”, in loc. Campo, a Borbona (RI)”
Struttura proponenteComune di Borbona
Responsabile del servizioIng. Samuela TumbioloResponsabile del procedimento
Allegati
File pdf determina-a-contrattare - 362.73 kB
16/02/2023
File pdf bando-e-disciplinare-di-gara - 486.82 kB
16/02/2023
File pdf calcolo-parcella-per-studio-di-fattibilit-tecnico-economica - 72.23 kB
16/02/2023
File docx allegato-a-schema-di-domanda-di-partecipazione-al-primo-e-al-secondo-grado. - 27.17 kB
16/02/2023
File docx allegato-b-scehda-di-dichiarazione-art.-80. - 54.32 kB
16/02/2023
File doc allegato-c-dgue-in-formato-editabile - 205.00 kB
16/02/2023
File pdf linee-guida-mims-per-pfte - 684.64 kB
16/02/2023
File pdf linee-guida-ministeriali-progetto-fattibilita-tecnica-economica - 2.71 MB
16/02/2023
File pdf relazione-tecnica - 1.38 MB
16/02/2023
File pdf allegato-tecnico-stralcio-pdf - 603.22 kB
16/02/2023
File pdf regolamento-decoro-borbona - 6.41 MB
16/02/2023

1° GRADO


Termine richieste chiarimenti Domenica - 19 Marzo 2023 - 23:59 Data scadenza Lunedi - 17 Aprile 2023 - 13:00 Apertura offerte Giovedi - 27 Aprile 2023 - 10:00

La valutazione degli elaborati del 1° grado avviene in base ai seguenti criteri, per garantire l’idoneità delle proposte ad elaborare un progetto al termine del Concorso che consenta di conseguire almeno uno degli obiettivi di cui all’articolo 12, comma 6, decreto legge 121/2021.

I partecipanti che hanno presentato le prime 10 (dieci) proposte progettuali individuate con il punteggio più alto sono ammessi al 2° grado senza formazione di graduatoria.
Il concorrente è escluso dal concorso nel caso in cui consegua un punteggio inferiore alla soglia minima di sbarramento pari a 60 punti.
 

2° GRADO


La valutazione degli elaborati del 2° grado avviene in base ai seguenti criteri, per garantire l’idoneità delle proposte ad elaborare un progetto al termine del Concorso che consenta di conseguire almeno uno degli obiettivi di cui all’articolo 12, comma 6, decreto legge 121/2021.

La proposta progettuale relativa alla partecipazione al secondo grado del Concorso deve essere composta dai seguenti elaborati:
  1. Una relazione tecnica e descrittiva (massimo 6 facciate formato ISO A4) in cui vengono esposti i concetti rappresentati graficamente, con particolare attenzione e riferimento ai criteri di valutazione indicati nel presente disciplinare;
  2. 3 tavole grafiche in formato ISO A1, orientamento orizzontale, stampa su una sola facciata, contenenti la rappresentazione dell’idea progettuale, mediante schemi planimetrici, schemi funzionali, particolari costruttivi e rappresentazioni tridimensionali degli spazi (rendering);
  3. Stima di massima del costo complessivo dei lavori (Prezzario regionale Lazio 2022), al netto di IVA, degli interventi previsti dal progetto architettonico (massimo 2 facciate ISO A4).
Nello sviluppo della proposta progettuale i concorrenti devono tener conto delle eventuali indicazioni formulate dalla Commissione Giudicatrice al termine del primo grado del Concorso.
 

Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk
Per supporto alle Stazioni Appaltanti: