Presentazione proposta progettuale
Termine richieste chiarimenti
| Lunedi - 11 Gennaio 2021 - 12:00 |
Data scadenza
| Venerdi - 15 Gennaio 2021 - 12:00 |
Apertura offerte
| Martedi - 26 Gennaio 2021 - 10:00 |
Il Concorso prevede la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico in Loc. Sette Fontane costituita da una scuola primaria e una scuola secondaria di primo grado, destinate ad ospitare N. 818 alunni circa, composta da:
- n. 22 aule destinate a classi per una capienza massima di numero 25 alunni per la scuola primaria;
- n. 17 aule destinate a classi per una capienza massima di numero 25 alunni per la scuola secondaria di primo grado;
- n. 1 biblioteca;
- n. 1 mensa della capienza di 450 persone;
- n. 6 aule speciali per attività di laboratorio;
- n. 1 ambiente di dimensioni consistenti per attività comuni sufficiente per svolgere attività come piccole rappresentazioni e riunioni che prevedano anche la presenza dei genitori;
- n. 2 laboratori informatici;
- n. 1 sala musica dotata di un adeguato comfort acustico;
- palestra di tipo A1 della superficie di 200 m2, oltre servizi e spogliatoi divisi per sesso;
- n. 1 ufficio di segreteria, bidelleria, archivio e sala insegnanti;
- n. 1 infermeria;
- n. 1 campo da calciotto;
- n. 1 anfiteatro all’aperto avente una campienza di circa 400 persone.
Ai fini del raggiungimento dello standard minimo dell’area scolastica stabilito dalle Norme vigenti per l’edilizia scolastica, sarà possibile aggiungere alle superfici di proprietà comunale pari a circa S= 9.000 m2 (Foglio 19 Particella n. 83 e 88/p), anche superfici aggiuntive da espropriare (Foglio 19 Particella n. 84/p, 88/p e 170), per una superficie complessiva pari a circa S=6.700 m2. Sono possibili ulteriori aggiustamenti delle aree individuate da espropriare nella misura massima del 20%. E’ prevista la demolizione del campo di calciotto esistente in quanto obsoleto e di dimensioni non regolari.
I riferimenti tecnici e giuridici vengono citati, con la descrizione dettagliata dei contenuti e degli obiettivi da perseguire, nel Documento Preliminare alla Progettazione (di seguito DPP) nonché negli elaborati grafici, da intendersi quali parti integranti del presente Bando.
Il vincitore del Concorso, entro 20 giorni dalla proclamazione, dovrà completare lo sviluppo degli elaborati concorsuali, raggiungendo il livello del Progetto di fattibilità tecnica ed economica.
I progetti dovranno essere finalizzati alla massima qualità degli spazi e alla loro funzionalità rispetto alle esigenze didattiche, al fine di realizzare una scuola adeguata alle moderne esigenze della didattica e che sia punto di riferimento del territorio per le attività di apprendimento, formative, ricreative e culturali. Gli interventi proposti devono essere coerenti con tale visione e devono anche mirare ad implementarne la strategicità della didattica moderna, in funzione dell’evoluzione della popolazione scolastica.
La progettazione dovrà essere conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) di cui al Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 24 dicembre 2015, come modificato dal DM 11 ottobre 2017.
La progettazione, ai sensi del D.L. 63/2013 covertito in Legge n. 90/2013, dovrà essere redatta progettando il plesso scolastico in Nzeb.
La natura del presente affidamento è tale da non consentire la suddivisione dello stesso in lotti funzionali/prestazionali, ai sensi dell’art. 51 del Codice.