IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
AVVISA
Che in riferimento appalto citato in oggetto è da ritenersi corretta la griglia di valutazione e/o criteri dell’Offerta Tecnica riportata a pag. 6 del Bando di gara e da non tener in considerazione quella riportata per mero errore di trascrizione nel Disciplinare di Gara a pag. 11 .
Pertanto la tabella di valutazione valida e da tenere in considerazione è quella riportata nel Bando di Gara ( a pag.5 e 6) che di seguito si riporta:
IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta, così come definita dall’art. 71 del D.Lgs. n.36/2023, nel rispetto di quanto previsto dal medesimo decreto. La procedura di gara sarà gestita, ai sensi dell’articolo 25 del D. Lgs. n. 36/2023 , mediante apposito sistema informatico (di seguito, “Piattaforma Telematica”) accessibile attraverso il portale all’indirizzo https://piattaforma.asmel.eu/gare |
IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del combinato disposto dell’art.108 del D.Lgs.n.36/2023, con i criteri indicati di seguito: |
A – CRITERI QUALITATIVI (Punteggio massimo 85 punti) |
||
CRITERI |
SUB-CRITERI |
PUNTEGGIO |
A1 |
Aumento, ottimizzazione e miglioramento qualitativo – tecnico - funzionale - prestazionale, anche con lavori aggiuntivi ed opere, rispetto a quelle previste in progetto (senza riconoscimento di ulteriori oneri) al fine di ottimizzare la funzionalità dell’opera con impiego di ulteriore strato di bitumatura e di bynder. |
35 |
A2 |
Aumento, ottimizzazione e miglioramento qualitativo – tecnico - funzionale - prestazionale, anche con lavori aggiuntivi ed opere, rispetto a quelle previste in progetto (senza riconoscimento di ulteriori oneri) al fine di ottimizzare la funzionalità dell’opera nelle zone in frana mediante opere d’arte per la viabilità. |
25 |
A3 |
Aumento, ottimizzazione e miglioramento qualitativo – tecnico - funzionale - prestazionale, anche con lavori aggiuntivi ed opere, rispetto a quelle previste in progetto (senza riconoscimento di ulteriori oneri) al fine di ottimizzare la funzionalità dell’opera mediante opere d’arte per la viabilità. |
20 |
A4 |
Interventi di mitigazione ambientale. Sarà valutato il rispetto del principio di “non arrecare un danno significativo” (“Do No Significant Harm” – DNSH), come definito dal Regolamento UE 852/2020, dal Regolamento (UE) 2021/241 e come esplicitato dalla Comunicazione della Commissione Europea COM (2021) 1054 (Orientamenti tecnici sull’applicazione del citato principio, a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza). L'Operatore Economico dovrà dimostrare di avvalersi di materiali che qualitativamente, prestazionalmente e tecnicamente soddisfino i criteri riferiti alla “Green Public Procurement” (efficienza e risparmio nell’uso delle risorse, riduzione CO2 e riduzione uso di sostanze pericolose. |
5 |
|
TOTALE |
85 |
Gli elementi di valutazione dell’offerta, vengono ponderati secondo i criteri che seguono:
|
ELEMENTI DI VALUTAZIONE |
PUNTI |
A |
TOTALE OFFERTA TECNICA (Criteri Qualitativi) |
85 |
B |
TOTALE OFFERTA ECONOMICA (Criterio Quantitativo) |
10 |
C |
TOTALE OFFERTA TEMPORALE (Criterio Quantitativo) |
5 |
|
TOTALE PUNTEGGIO |
100 |
Il Responsabiledella Centrale Unica di Committenza
Geom. Vittorio PATRIARCA
![]() |
avviso-chiarimenti-strada-s.-gaetano
- 0.97 MB
11/11/2023
|