Gara - ID 5914

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante Comune di Montecilfone
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi
REALIZZAZIONE PROGETTO DI ACCOGLIENZA PRESSO IL COMUNE DI MONTECILFONE NELL’AMBITO DEL SIPROIMI “SISTEMA DI PROTEZIONE PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE.2023/2025- Codice Progetto : PROG-572-PR-3
 
CIG964641597A
CUPJ39I23000050001
Totale appalto€ 1.177.653,00
Data pubblicazione 09/02/2023 Termine richieste chiarimenti Mercoledi - 22 Marzo 2023 - 14:00
Scadenza presentazione offerteMercoledi - 29 Marzo 2023 - 14:00 Apertura delle offerteVenerdi - 31 Marzo 2023 - 09:00
Categorie merceologiche
  • 75 - Servizi di pubblica amministrazione e difesa e servizi di previdenza sociale
  • 8532 - Servizi sociali
DescrizioneREALIZZAZIONE DI PROGETTO DI ACCOGLIENZA PRESSO IL COMUNE DI MONTECILFONE NELL’AMBITO DEL SIPROIMI “SISTEMA DI PROTEZIONE PER TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E PER MINORI
STRANIERI NON ACCOMPAGNATI – INDIVIDUAZIONE SOGGETTO ATTUATORE.2023/2025
Struttura proponente UFFICIO TECNICO
Responsabile del servizio SINDACO - GEOM. VINCENZO GALLINA Responsabile del procedimento GALLINA VINCENZO
Allegati
Richiesta DGUE XML
File doc allegato-all.-2b-autocertificazione-antimafia-schema- - 62.00 kB
09/02/2023
File p7m allegato-capitolato-.pdf - 428.66 kB
09/02/2023
File p7m allegato-disciplinare-.pdf - 685.76 kB
09/02/2023
File p7m allegato-bando-.pdf - 625.13 kB
09/02/2023
File doc allegato-all.-3c-dgue-schema- - 340.00 kB
09/02/2023
File pdf allegato-determina-indizione-gara- - 35.97 MB
09/02/2023
File pdf allegato-modello-pagamento-f23-per-imposta-di-bollo-schema- - 112.05 kB
09/02/2023
File pdf capitolato- - 391.85 kB
09/02/2023
File doc allegato-modello-a-schema- - 35.50 kB
09/02/2023
File pdf disciplinare- - 623.64 kB
09/02/2023
File doc documento-all.-1a-domanda-di-partecipazione-e-ulteriori-dichiarazioni-schema - 144.00 kB
09/02/2023
File pdf bando- - 577.10 kB
09/02/2023

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 06/03/2023 22:54 - Siamo a chiedere se come evidenziato nell’articolo 7 del Disciplinare possano essere avvalati i requisitidi capacità economico finanziaria e tecnici? Qualora la risposta fosse positiva si chiede quali annualità si debbano prendere in considerazione. 2019 – 2020 – 2021 o 2020 – 2021 – 2022?
    Grazie


    L'art. 7 comma 1 riporta chiaramente :" - l'avvalimento è ammesso solo per i requisiti di cui ai successivi articoli 11.3 e 11.4 "
     
    10/03/2023 08:47
  2. 06/03/2023 22:55 - Il fatturato conseguito dell’importo di un milione di euro, è complessivo per i tre esercizi finanziari o riferito a ciascuna annualità?
    Grazie


    E' complessivo degli ultimi 3(tre) esercizi finanziari
     
    10/03/2023 08:48
  3. 06/03/2023 22:57 - L’importo di un milione di euro è da considerarsi per l’intera compagine associata in forma di RTI? 
    Grazie


    SI.
     
    10/03/2023 08:48
  4. 06/03/2023 23:01 - Nel Disciplinare si specifica che il proponente deve possedere complessivamente negli ultimi tre anni un fatturato di un milione di euro – 11.4 lettera b -, anche lo stesso requisito è da utilizzarsi anche per quello economico – 11.3 lettera a –? 
    Grazie


    SI.
    10/03/2023 08:49
  5. 10/03/2023 09:10 - Per la dimostrazione del requisito di capacità economico-finanziaria (punto 11.3 lettera a del disciplinare di gara) si può fare riferimento agli esercizi 2020-2021-2022, e fornire a comprova per l’esercizio 2022 una situazione contabile provvisoria?
     


    Il punto 11.3 lett.a del disciplinare di gara riporta ".........omississ..... che dovrà essere riferito agli ultimi n. 3(tre) esercizi finanziari disponibili....omississ....."  di conseguenza : 2022-2021-2020. I bilanci 2022 dovranno essere approvati entro 120 giorni dalla data di chiusura dell'esercizio (30 aprile 2023, data che può slittare al 2 maggio) e depositati in C.C.I.A.A. entro 30 giorni dalla data di approvazione.
     
    10/03/2023 10:30
  6. 16/03/2023 19:03 - Si chiede se sia possibile nella Relazione Tecnica rispettando le 20 pagine (totali 20 pag f/r) utilizzando il carattere Times New Roman 12 applicare  l’interlinea 1,5 per rispettare il numero di righe per facciata: n. 40? La copertina e l’indice sono esclusi?
    Grazie


    Si evidenzia che il disciplinare di gara riporta chiaramente al punto "FASE 2 - STEP 2 - OFFERTA TECNICA:
    A pena di esclusione, la “Documentazione tecnica” deve contenere:
    1. il progetto-offerta costituito da Relazione Tecnica per ciascuno dei sub criteri oggetto di valutazione, di max 20 pagine (fronte/retro), carattere : Times New Roman; interlinea: singola; Dimensione carattere:12 max numero di righe per facciata:n. 40, ai fini dell’attribuzione del punteggio.
     
    20/03/2023 09:50
  7. 17/03/2023 22:24 - Qualora si intenda candidare una proposta in ATI/ATS/RTI (associazione temporanea di impresa/associazione temporanea di scopo/raggruppamento temporaneo di impresa), il requisito della pluriennale e consecutiva esperienza nel settore di attività assegnata deve ricorrere per ciascuno degli enti consorziati, associati o raggruppati o può essere avallato da una sola delle imprese associate per le altre?
    Grazie


    Ultimo periodo dell'art.11.4 del disciplinare di concessione " Nel caso in cui gli enti attuatori si costituiscano in consorzio ovvero in ATI/ATS/RTI (associazione temporanea di impresa/associazione temporanea di scopo/raggruppamento temporaneo di impresa), il requisito della pluriennale e consecutiva esperienza nel settore di attività assegnata deve ricorrere per ciascuno degli enti consorziati, associati o raggruppati."
     
    20/03/2023 09:51
  8. 17/03/2023 22:10 - Si chiede, nel rispetto della accettazione della clausola sociale, di conoscere l’inquadramento contrattuale, livello di assunzione, scatti di anzianità del personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, nonchè il numero delle unità utilizzate per ogni profilo professionale.
    Grazie


    ELENCO DEL PERSONALE ATTUALMENTE IMPIEGATO NEL PROGETTO SAI

     

     

    Qualifica

    Livello

    CCNL

    Ore sett.li

    1

    Impiegato

    E1

    Cooperative sociali

    38,00

    2

    Operaio

    B1

    Cooperative sociali

    18,00

    3

    Operaio

    B1

    Cooperative sociali

    18,00

    4

    Impiegato

    D2

    Cooperative sociali

    18,00

    5

    Impiegato

    E2

    Cooperative sociali

    8,00

    6

    Impiegato

    D2

    Cooperative sociali

    8,00

    7

    Operaio

    B1

    Cooperative sociali

    30,00

    8

    Impiegato

    D2

    Cooperative sociali

    30,00

    9

    Impiegato

    D2

    Cooperative sociali

    24,00

    21/03/2023 08:40

Registrati o Accedi Per partecipare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk
Per supporto alle Stazioni Appaltanti: