DETTAGLI GARA - ID 8

Stato: Pubblicazione


Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare

Ente beneficiarioComune di Sala Consilina
OggettoRIQUALIFICAZIONE URBANA LOCALITÀ TRINITÀ
CIG962908082F
CUPJ36J23000000006
Premio€ 20.000,00 Data pubblicazione02/02/2023
Categorie
  • 71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Breve descrizioneRIQUALIFICAZIONE URBANA LOCALITÀ TRINITÀ
Struttura proponenteServizio Lavori Pubblici
Responsabile del servizioIng. Attilio De NigrisResponsabile del procedimento
Allegati
XML Richiesta DGUE
File docx allegato-a-modello-domanda. - 26.77 kB
02/02/2023
File pdf decreto-interministeriale-linee-guida-pfte - 2.71 MB
02/02/2023
File docx allegato-c-tracciabilita. - 20.64 kB
02/02/2023
File docx allegato-b-dichiarazione. - 52.17 kB
02/02/2023
File pdf disciplinaregarariqualtrinita - 1.30 MB
02/02/2023
File pdf mimslinee-guida-pfte - 684.64 kB
02/02/2023
File pdf parcella-trinit - 92.07 kB
02/02/2023
File pdf dip-3-trinita - 10.85 MB
02/02/2023

1° GRADO DEL CONCORSO


Termine richieste chiarimenti Lunedi - 13 Marzo 2023 - 12:00 Data scadenza Lunedi - 03 Aprile 2023 - 12:00 Apertura offerte Martedi - 04 Aprile 2023 - 09:00

Il primo grado è finalizzato a selezionare, senza formazione di graduatoria, n. 2 (due) migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado.

2° GRADO DEL CONCORSO


Il secondo grado è volto a individuare la migliore proposta progettuale tra quelle presentate dai concorrenti ammessi al secondo grado.

Chiarimenti

  1. 08/02/2023 13:29 - Relativamente alle previsioni del punto 16.6 del disciplinare di concorso, si chiede di indicare con precisione:
    - quante tavole grafiche sono richieste; 
    - il formato delle tavole suddette;
    - la scala di rappresentazione degli elaborati grafici;
    - il numero di rappresentazioni tridimensionali (render) eventualmente ammessi o richiesti;
    - il formato e il numero di facciate della relazione illustrativa e tecnica delle scelte progettuali;
    - il formato e il numero di facciate della analisi costi/benefici;
    - il formato e il numero di facciate del quadro fabbisogno;
    - se le tavole grafiche e i documenti (relazione, analisi costi benefici, quadro fabbisogno) vanno consegnati separatamente o devono essere parte di un unico file;
    - l’estensione dei files da caricare in piattaforma e la dimensione massima degli stessi.

    Relativamente alle previsioni del punto 17.1 del disciplinare di concorso, si chiede di indicare con precisione:
    - quante tavole grafiche sono richieste; 
    - il formato delle tavole suddette;
    - quali elaborati grafici tra quelli che costituiscono il PFTE sono richiesti (dal momento che il PTFE completo sarà redatto solo dal vincitore del concorso);
    - la scala di rappresentazione degli elaborati grafici;
    - il numero di rappresentazioni tridimensionali (render) eventualmente ammessi o richiesti;
    - il formato e il numero di facciate della relazione tecnico illustrativa;
    - se le tavole grafiche e i documenti (relazione, analisi costi benefici, quadro fabbisogno) vanno consegnati separatamente o devono essere parte di un unico file;
    - l’estensione dei files da caricare in piattaforma e la dimensione massima degli stessi.

    Le sopra richieste indicazioni sono indispensabili per rispettare quanto previsto dal disciplinare di concorso, ai punti 16.6 e 17.1: “Non sono ammessi elaborati ulteriori o diversi da quelli indicati dal presente disciplinare e previsti dalla piattaforma.“

    Grazie


    Salve,
    relativamente agli elaborati ed il formato di essi non vengono specificati in quanto il concorso è libero ed ogni partecipante può fornire gli elaborati che ritiene opportuni e che saranno valutati nella loro complessità.
    Saluti.
    10/02/2023 12:02

Pannello di partecipazione

Registrati o Accedi per partecipare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk
Per supporto alle Stazioni Appaltanti: